Chi siamo

41 talent e canali editoriali in esclusiva 6 Mio di video views al mese su Facebook 9,3 Mio follower su Facebook 112 Mio utenti unici al mese su Instagram 13.8 Mio follower su Instagram 54.1 Mio view video al mese su YouTube 2.1 Mio ore video viste al mese 12.300 minuti video su YouTube nel 2022 3.500 minuti video su Facebook nel 2022 14.7 Mio follower su TikTok 94 Mio views mensili su TikTok 9.9 mila minuti audio prodotti nel 2022
41 talent e canali editoriali in esclusiva 6 Mio di video views al mese su Facebook 9,3 Mio follower su Facebook 112 Mio utenti unici al mese su Instagram 13.8 Mio follower su Instagram 54.1 Mio view video al mese su YouTube 2.1 Mio ore video viste al mese 12.300 minuti video su YouTube nel 2022 3.500 minuti video su Facebook nel 2022 14.7 Mio follower su TikTok 94 Mio views mensili su TikTok 9.9 mila minuti audio prodotti nel 2022
39 team member 7 mln di fatturato 2021 +49% di crescita nel 2021 Oltre 48.000 email inviate/ricevute al mese Oltre 200.000 messaggi Slack in un anno Oltre 27.000 caffè consumati all’anno
39 team member 7 mln di fatturato 2021 +49% di crescita nel 2021 Oltre 48.000 email inviate/ricevute al mese Oltre 200.000 messaggi Slack in un anno Oltre 27.000 caffè consumati all’anno

La nostra storia

  • La prima webserie italiana premiata come miglior serie tv

    2011-2013
  • Il primo programma radio italiano in diretta radio e digital streaming

    2011-2015
  • La prima diretta streaming in multicast

    2013
  • Primo programma tv realizzato secondo le regole digital

    2014
  • Primo programma interattivo in diretta su Hangout

    2015
  • Il libro e lo spettacolo manifesto della Gen Z

    2016
  • Programma tv manifesto dei Millennial che vive sia in tv sia sul digital

    2017
  • Prima diretta streaming del Quirinale in multicast sui principali canali YouTube

    2018
  • La community Facebook portata a teatro con 20.000 biglietti venduti

    2019
  • La collaborazione in licensing dei prodotti di Camihawke che ha venduto più di 80.000 pezzi in un anno

    2020
  • Le community trasformate in ascoltatori con i podcast

    2021
  • Il nuovo hub creativo: ideazione e creazione di contenuti in un unico spazio, a disposizione dei talenti

    2022
VISION & MISSION
VISION & MISSION

La Vision

Vogliamo riscrivere le regole della comunicazione digitale e siamo convinti che il vero motore di cambiamento sia la creazione di community, possibile solo attraverso l’ideazione e la realizzazione di contenuti e progetti innovativi, che non perdano mai di vista uno scenario in continuo mutamento.

E noi siamo qui per contribuire a inventare il futuro della comunicazione dentro alla società digitale.

La Mission

Creiamo e trasformiamo comunità e talenti in valore. Generiamo e valorizziamo talenti attraverso la nostra capacità di scouting, di sviluppo e di monetizzazione di community (dinamiche e attive).

Siamo dei traduttori delle dinamiche digitali, guidando i nostri interlocutori (brand, editori e talent) nell’interpretare tali meccanismi per costruire dei contenuti di valore per la propria narrazione.

team show reel
team show reel
team show reel
ufficio show reel
Digital Content Community
Digital Content Community

Il nostro approccio

Digitale, Contenuto e Community sono i nostri capisaldi, gli ingredienti principali della ricetta di Show Reel Media Group.
La nostra è una professione “nuova” e sull’innovazione abbiamo costruito il nostro know how: il nostro lavoro è basato sull’analisi costante dello scenario e sullo studio dei codici linguistici di ogni piattaforma social.


Il web è un luogo concreto dove si generano vere e proprie community, il cui impatto ne determina e riscrive continuamente lo scenario: per questo affianchiamo all’analisi la continua sperimentazione, perchè l’evoluzione del digitale si acquisisce solo se la si vive.